
E’ da tantissimo tempo che lo sento… c’è qualcosa di impercettibile ma forte, di sottile ma profondo, che accomuna discipline (o meglio Arti) che all’apparenza sembrano lontane. Mi riferisco alle Arti marziali e alla Musica.
Il primo legame che trovo riguarda sia l’estetica che l’essenza stessa delle forme espressive, entrambe sono concepite con una filosofia profonda… pura.
La prima nella antica tradizione del pensiero orientale e la seconda – assolutamente vicina alla prima – ancora più radicata profondamente nel nostro essere.
Mi spiego: il Karate, fine tecnica di combattimento, in realtà è un percorso per la nostra conoscenza e per il perfezionamento di noi stessi, e la Musica, quando è vera, quando è vissuta, segue lo stesso percorso di conoscenza e di perfezione spirituale.
Ma non è solo questo.
Nella Musica si parla ovviamente di frequenze e di tempo… e nel Karate, quando la mente si fonde con il corpo, quando la nostra mente si fonde con quella dell’avversario, il tempo si comprime e diventa “puro”, e tutto diventa frequenza, come una musica, assolutamente nella perfezione e nell’armonia.
E nella Musica… quando siamo in “stato di grazia”, quando la nostra mente è fusa con se stessa e il nostro corpo si annulla, la sentiamo scaturire dal profondo del nostro essere, come una cascata, come un fiume in piena, impossibile da contenere. E ritroviamo sensazioni profonde e scopriamo composizioni che non pensavamo potessero essere in noi. Così in un combattimento, nell’Arte estrema di movimenti che nascono nel profondo del nostro essere, con velocità e con precisione che non pensavamo potessero essere in noi.
Nella Musica, a livello profondo, lo strumento entra inesorabilmente in simbiosi con noi tanto che non c’è differenza tra noi e Lui, e la stessa cosa la sentiamo in una “forma” o nel “combattimento”, dove, a livello profondo, nella “forma” la simbiosi è con noi stessi mentre nel “combattimento” la simbiosi è con il nostro avversario, che smette di essere un avversario e diventa la parte mancante di noi stessi…