
Karate e Musica
28 Agosto 2020Lo sento, è impercettibile ma forte, ed è sottile ma profondo, è quello che accomuna discipline (o meglio Arti) che all’apparenza sembrano lontane. Mi riferisco alle Arti marziali e alla Musica…
Pensando, parlando e scrivendo di musica
Lo sento, è impercettibile ma forte, ed è sottile ma profondo, è quello che accomuna discipline (o meglio Arti) che all’apparenza sembrano lontane. Mi riferisco alle Arti marziali e alla Musica…
Il tempo caldo improvvisativo è In fondo un tempo mirabile, ruvido, liberatorio. Avvince per la sua drasticità. È promessa di una limpida dischiusura, che va a ledere il flusso plastico iper-normativo, celebrando lampi o avvicendamenti di coraggio e imprevedibilità. Il gesto vivo…
La musica è la vita pe tanti…. Le parole dei cantanti… Quel pezzo de chitara sonavamo fino a che la notte non diventava chiara… Quei suoni quell’emozioni de noi giovani frikkettoni… Suonava i shall be released e pensavo alla libertà… Insieme co…
Lo Squonk è in uno stato di arrendevolezza e a causa della sua bruttezza piange continuamente. È facile preda dei cacciatori che seguono la scia di lacrime che lascia. Quando è messo all’angolo si dissolve in una pozza di lacrime. Vero o falso?
Una foresta … Un sogno … Un deserto … Un monumento … Un genio … Parigi, una notte imprecisata di inizio secolo, il ventesimo secolo. Il genio è inquieto e stanco, ha scritto qualche appunto ma la giornata è stata di quelle…
Canzoni d’amore, canzoni di protesta, canzoni arrabbiate, canzoni progressiste, canzoni leggere, canzoni impegnate, canzoni maschiliste, canzoni femministe, canzoni inquietanti, canzoni pacifiste, canzoni belle e canzoni brutte e canzoni canzoni e ancora canzoni… Alcune di loro sono diventate un Patrimonio dell’Umanita’ mentre altre…
Il liberarsi deciso o flebile di un canto, l’esplicitarsi inequivocabile di un gesto strumentale ben determinato o ancora – e più semplicemente – il prender parola in un contesto pubblico o privato, sono solo alcuni esempi di azioni sonore deliberate, che non…
La prima vivida immagine che ho del Rock’n’roll risale alla seconda metà degli anni ’70, l’anno esatto non lo ricordo ma, essendo io del 1965, è probabilmente del biennio 1977/1978. Si tratta della celeberrima copertina della raccolta dei Beatles 1967/1970, conosciuta anche…
Penso che esistano canzoni perfette dove tutto, ma proprio tutto, è al posto giusto. Ogni volta che le ascolti ti dicono cose nuove, ribadendo però quanto già ti avevano detto prima.E sono tante per fortuna, ognuna perfetta a modo suo. Non sai…
Era il 1985 e ormai da quattro anni avevo iniziato più o meno seriamente a suonare uno strumento. Qualche libro faticosamente reperito per imparare gli accordi, tante ore passate a cercare di andare dietro ai miei dischi preferiti, tanto rock, tanto blues,…